Coronavirus%2C+i+dati+certi%3A+I+numeri+non+sono+esattamente+come+sembrano
ck12it
/2020/10/09/coronavirus-curva-contagi-scende-quella-decessi-dati-puntuali/amp/
Cronaca

Coronavirus, i dati certi: I numeri non sono esattamente come sembrano

Published by
Giovanni Cardarello

Coronavirus, più tamponi, più contagi ma meno morti

Coronavirus contagi decessiCoronavirus contagi decessi

La curva di crescita dei contagi nella pandemia da coronavirus Covid-19 è tornata, prepotentemente, a crescere, ieri, 8 ottobre, si sono registrati 4458 nuovi casi che portano il totale attuale a quasi 66.000 malati, 22 le morti. Ma è davvero in corso una nuova ondata simile a quella di marzo ? Stiamo precipitando davvero verso un nuovo lockdown ? Vediamo insieme i numeri certi tratti dalle analisi del Laboratorio del Sole 24 Ore. per capire meglio lo stato dell’arte. I dettagli

I numeri certi

Partiamo dai dati, i dati certi. Ad oggi dall’inizio della pandemia in Italia si sono registrati 338.398 casi di coronavirus Covid-19, di cui 236.363  sono guariti. Come detto, oggi, 9 ottobre 2020, ci sono 65.952 persone risultate positive al tampone di cui 3925 ricoverati in reparto classico e 358 in terapia intensiva. La maggior parte dei contagiati, 61.669, sono in isolamento domiciliare. Le persone decedute sono 36.083. Il rapporto tra tamponi effettuati e casi positivi è passato dall’1,6% di agosto al 3,5% di ieri.

Coronavirus le medie e gli indici dei contagi e dei morti

Attingendo alle analisi del Professor Paolo Spada, autore della popolare pagina Facebok, Pillole di Ottimismo, possiamo rilevare che, nell’ultima settimana, si è riscontrata una media di 2998 nuovi positivi al giorno. La media giornaliera delle ultime quattro settimane è di 1406 per quella dall’11 al 17 settembre, 1614 quella dal 18 al 24 settembre, 1869 quella dal 25 settembre al 1 ottobre e, come detto, 2998 in quella dal 2 al 9 ottobre. La media del rapporto tra tamponi effettuati e persone risultate positive, nelle stesse date, è del 2,66% la prima settimana, 2,87% nella seconda, 3,31% nella terza e 4,67% per la quarta. Numeri importanti ma lontani da quelli di marzo e invero molti simili a quelli di maggio quando il lockdown è stato sospeso.

L’audizione alla Camera del Professor Bacco

Da segnalare, infine, che il dato dei morti è invece costante e si attesta su una media di 24 da almeno due settimane. Decisamente inferiore ai mesi scorsi. Ammesso che si possa parlare di morte da coronavirus e non da concause generali come ha specificato, con dovizia di particolari, il professor Pasquale Mario Bacco, ricercatore universitario qualificato e docente di medicina forense, nella sua recente audizione alla Camera dei Deputati. Chiudiamo l’analisi con un raffronto tra i dati italiani e quelli dei principali Paesi della UE. Anche in questo caso l’elaborazione è del Professor Spada su dati ECDC. In Italia negli ultimi sette giorni abbiamo avuto 0,27 decessi su ogni 100.000 abitanti. In Spagna la media è di 1,65, in Francia di 0,75, nel Regno Unito dello 0,5, nei Paesi Bassi dello 0,65, in Belgio dello 0,6, in Austria dello 0,4. Meglio di noi solo Svezia, Romania e Portogallo. Questo non significa che il virus è meno cattivo e meno pericoloso, e l’invito che facciamo è quello di osservare sempre scrupolosamente le indicazioni di sicurezza, ma semplicemente che le cure sono decisamente migliorate rispetto a marzo e aprile. Un motivo più che valido per non precipitare in un nuovo lockdown.

—>>> Leggi anche Coronavirus, i dati certi dicono: meno morti e meno ricoveri in terapia intensiva

Recent Posts

  • Sport

Annuncio inaspettato di Jannik Sinner: “devo fare qualcosa di concreto” i tifosi tutti con Lui!

Seduto di fronte ai giornalisti a Torino, Jannik Sinner appare rilassato, ma con quella luce…

6 mesi ago
  • Gossip

La sorella di Simona Ventura è identica alla conduttrice: non tutti sanno qual è il suo lavoro

Non molti sanno che Simona Ventura ha una sorella che è identica alla conduttrice: non…

9 mesi ago
  • TV & Spettacolo

Il ballerino di Amici fotografato con lei: lo scatto inedito diventa virale

Mentre tutti sono in attesa dell'inizio della nuova stagione di Amici, è diventato virale uno…

9 mesi ago
  • Gossip

Dopo Temptation Island Lino ci ripensa: come stanno veramente le cose

Dopo Temptation Island Lino Giuliano, fidanzato di Alessia, ci ripensa: ecco come stanno veramente le…

9 mesi ago
  • TV & Spettacolo

L’Amica Geniale torna ma non sarà mai più come priva: le anticipazioni inaspettate

L'attesa è finita per tutti i fans: L'amica geniale 4 sta per arrivare, anticipazioni e…

9 mesi ago
  • Life Style

La dieta del momento conquista tutti, ma c’è un dettaglio “trappola”

E' considerata la dieta del momento ed ha già conquistato moltissimi, ma attenzione al dettaglio…

9 mesi ago