Treni+Covid+Free%2C+presto+in+arrivo+sul+territorio+italiano%3A+come+funzioneranno
ck12it
/2021/03/09/treni-covid-free-cosa-sono-come-funzionano/amp/
Life Style

Treni Covid Free, presto in arrivo sul territorio italiano: come funzioneranno

Published by
Gianlorenzo Di Pinto

Treni Covid Free, presto in arrivo sul territorio italiano: ecco come funzioneranno. Si partirà con i Frecciarossa sulla tratta Roma-Milano, poi il progetto sarà esteso in tutto il resto del territorio nazionale

Treni Covid FreeTreni Covid Free
Foto wikicommons

Dopo l’introduzione degli aerei, stanno per arrivare anche i treni Covid Free. Nel dettaglio, si tratterà di Frecciarossa nel quale, prima di salire, i passeggerei e gli addetti ai lavori eseguiranno un test. Si partirà, i primi di aprile, con la tratta Roma-Milano, poi il progetto sarà esteso in tutto il resto del territorio nazionale.

A comunicare il tutto è stato l‘amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti. Queste le sue parole: “Implementeremo questa soluzione soprattutto sulle destinazioni turistiche per l’estate”. Città turistiche come Firenze e Venezia, sono le prossime sulla lista per estendere il progetto.

Ti potrebbe interessare anche questo articolo->Vaccino russo Sputnik: accordo per la produzione in Italia

Treni Covid Free, a Roma Termini inaugurato il primo hub ferroviario dedicato alle vaccinazioni

La notizia dei “treni Covid Free” è stata resa nota a Roma Termini, dove proprio in questi giorni è stato inaugurato il primo hub ferroviario dedicato alle vaccinazioni: si tratta di una strutta adibita per poter eseguire le vaccinazioni, composta da 21 postazioni vaccinali che potranno consentire di fare 1500 somministrazioni al giorno. La struttura è stata realizzata grazie alla sinergia tra Regione Lazio, Croce Rossa Italiana e Gruppo FS italiane.

Ti potrebbe interessare anche questo articolo->Vaccino Covid, dose unica per i guariti: arriva l’ok del Ministero della Salute

Sempre a Roma Termini è stato anche presentato il Treno Sanitario: un convoglio speciale caratterizzato da attrezzature mediche, con anche quelle relative alla terapia intensiva. L’idea è stata realizzata in collaborazione tra il Gruppo FS Italiane, il Dipartimento della Protezione Civile e l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia.

Il treno, con una capienza massima fino a 21 pazienti, potrà essere usato in caso di emergenza qualora gli ospedali non dovessero avere più posti disponibili. Inoltre, potrà essere usato anche per trasportare i pazienti da una zona all’altra del territorio.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

2 ore ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

13 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

13 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

17 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

21 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

1 giorno ago