Minacce al ministro Speranza, tra ottobre 2020 e gennaio 2021 sono state inviate numerose lettere e mail intimidatorie. I mittenti hanno tra i 35 e 55 anni e sono stati rintracciati tramite un’investigazione telematica
Sono state indagate, per minaccia aggravata, quattro persone tra i 35 e i 55 anni rei di aver inoltrato per mesi mail intimidatorie al ministro della Salute Roberto Speranza.
“Invece che il lockdown ti ammazziamo la famiglia, tu vuoi affamare l’Italia … noi prima o poi ammazziamo la tua famiglia e poi ti spelliamo vivo”; “sei … da schiacciare da calpestare da odiare e da ammazzare appeso a testa in giù..”; “la pagherete cara per tutto il terrore che state facendo”, “vi pentirete di essere nati”, “la vostra fine è vicina”; “se non lo capisci con le buone così posso anche … fartelo capire nell’altro modo … più brutale”; ”Signor ministro presto ci vedremo o in tribunale o in obitorio”. Questi alcuni contenuti delle mail ricevute, i mittenti sono stati rintracciati tramite una sofisticata indagine telematica attuata dai militari del NAS, coordinati dalla Procura di Roma.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo->Nazionale, casi di Covid nello staff azzurro: positivi De Rossi e Vialli
Le quattro persone rintracciate sono residenti nel Torinese, nel Cagliaritano, in provincia di Varese e in provincia di Enna. Alcuni hanno precedenti simili e si sono sono serviti di indirizzi mail gestiti da server ubicati in Paesi al di fuori dell’Europa.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo->Covid, come prenotare il vaccino con la piattaforma di Poste Italiane
Questi alcuni post di solidarietà pubblicati su Twitter:
È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…
Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…
Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…
Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…