Covid%2C+l%26%238217%3Bordinanza+di+Speranza%3A+come+cambiano+i+colori+delle+regioni
ck12it
/2021/04/16/colori-regioni-rosso-arancione-giallo-16-aprile/amp/
Cronaca

Covid, l’ordinanza di Speranza: come cambiano i colori delle regioni

Published by
Martina Di Cesare

Prevista oggi la nuova ordinanza di Speranza che decreterà i cambi di colore delle regioni. 

(Instagram)

Oggi il ministro della Salute Roberto Speranza pubblicherà la nuova ordinanza che porterà ai cambi di colore delle regioni italiane a partire da lunedì 19 aprile. 11 regioni avrebbero già i numeri per passare in zona gialla, ma solo il monitoraggio di oggi sarà in grado di fornire ulteriori dettagli.

Leggi anche -> Governo Draghi, sondaggi preoccupanti: crolla la fiducia degli italiani

Le regioni che potrebbero cambiare colore

C’è grande attesa per il monitoraggio dell’Iss (Istituto Superiore della Sanità). Il ministro della Salute Roberto Speranza, infatti, solo dopo i dati di oggi, venerdì 16 aprile, pubblicherà la nuova ordinanza che porterà a un rimodulazione delle fasce di rischio e dunque dei colori delle regioni italiane. L’ordinanza prenderà avvio a partire da lunedì 19 aprile.

Attualmente in zona rossa ci sono 4 regioni: Sardegna, Valle d’Aosta, Puglia e Campania. Quest’ultima potrebbe passare in zona arancione da lunedì, andando ad aggiungersi al resto delle regioni di colore arancione. Sarà più difficile che la situazione cambi, invece, in Valle d’Aosta e in Sardegna, dove le limitazioni resteranno stringenti. La Sicilia è tenuta sott’occhio in quanto, secondo il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza Covid-19, è la quarta regione italiana per numero di contagi. L’isola dunque, con ogni probabilità passerebbe in zona rossa.

Confermata la zona arancione per le restanti regioni italiane, a cui si aggiungono anche le province autonome di Trento e Bolzano. Molte di queste, Lombardia, Lazio, Liguria, Veneto, Piemonte, Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, e Umbria, avrebbero i numeri per passare in zona gialla ma non possono a causa del decreto del 1° aprile che vieta le riaperture. Caso esemplare è il Molise, che con un’incidenza di 64 casi ogni 100mila abitanti sarebbe la regione più vicina alla zona bianca, per ora comunque impensabile.

Leggi anche -> Covid: superati i 100 mila morti in Francia. Macron: “Non dimenticheremo nessun nome”

Il 30 aprile è la data fissata per la scadenza dell’attuale decreto in vigore. Tutte le regioni con un Rt basso, dunque, possono incominciare a pensare già al cronoprogramma delle riaperture nel mese di maggio, che dovrebbero prevedere la riapertura delle strutture ricettive, bar, ristoranti, palestre. Per le riaperture serali o per vedere il coprifuoco spostato alle 24, invece, dovremmo attendere la fine di maggio.

 

 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago