Covid Coprifuoco, il virologo Fabrizio Pregliasco ha parlato ai microfoni del programma di Rai 3 ‘Agorà’
Il virologo dell’Università Statale di Milano, Fabrizio Pregliasco, è intervenuto nella trasmissione di Rai 3 Agorà. Nel dettaglio, si è espresso sulla questione del ‘Coprifuoco’ e sulla sua possibile abolizione.
Le sue dichiarazioni: “L’evidenza scientifica sull’effetto del coprifuoco non è forte, non si può proprio arrivare a definire la differenza tra 22 e 23. Di fatto, però, ampliare o togliere il coprifuoco è sicuramente una facilitazione alla mobilità che è l’elemento determinante per la diffusione del virus: stando più in giro, si aumenta la probabilità dell’infezione attraverso un incremento del numero di contatti“.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo->Nuovo decreto Covid: cosa si può fare e cosa no da lunedì 26 aprile
Fabrizio Pregliasco ha poi continuato: “Io dico in questo momento, in cui l’apertura deve essere progressiva, di valutare l’elemento nel breve, nell’arco di una settimana o meglio 15 giorni – afferma il virologo – per capire come le cose evolvono e aprire poi a uno step successivo. Ovviamente senza arrivare fino a luglio“.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo->Covid, l’avviso dell’ambasciata Usa: “Non viaggiate in Italia”
Il virologo ha poi affermato: “Le riaperture erano auspicate, richieste, desiderate, necessarie. Io temo, però, che un prezzo da pagare con queste aperture lo avremo comunque, e questo prezzo sarà io un rialzo nel numero di casi di Covid-19. Questo è da considerare, non sarà immediato”.
Poi, infine, ha chiuso: “Siamo in una situazione buona, con dati in calo da 5 settimane. Però purtroppo abbiamo ancora tanti decessi e soprattutto una grande massa di persone positive, più di mezzo milione, perché la cifra tiene conto solo di chi risulta positivo a un tampone. Le persone che alimentano questo serbatoio, molto spesso giovani, magari stanno anche bene, ma possano contagiare gli altri”.
È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…
Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…
Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…
Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…