Ue%2C+variante+indiana+sempre+pi%C3%B9+presente+in+Europa
ck12it
/2021/05/14/ue-variante-indiana-sempre-piu-presente-europa/amp/
Cronaca

Ue, variante indiana sempre più presente in Europa

Published by
Redazione Cronaka12

Allarme lanciato dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie: “La variante indiana del Covid si sta sempre più diffondendo in Europa”

(Getty Images)

Da lunedì prossimo, 17 maggio, dopo più di 5 mesi, tutta l’Italia tornerà in zona gialla: i ristoranti con spazi all’aperto, i cinema, i teatri e i musei, quindi, potranno riaprire anche in Sardegna, in Sicilia e probabilmente anche in Valle d’Aosta, le 3 Regioni ancora arancioni, dove saranno liberi anche gli spostamenti. Tutto ciò grazie alla sensibile riduzione della diffusione del contagio da coronavirus per effetto delle restrizioni e delle chiusure delle settimane scorse nonché dell‘avanzamento della campagna vaccinale, con ormai un terzo degli italiani che hanno ricevuto almeno una dose.

LEGGI ANCHE –> Vaccini, Figliuolo: “Giugno sarà il mese della svolta”

Eppure, citando Karl Marx, uno “spettro” si aggira per l’Europa: dopo aver determinato nelle ultime 8 settimane un deciso aumento dei contagi e dei decessi in India, con il sub-continente indiano che con oltre 250 mila vittime è il terzo Paese al mondo più colpito dalla pandemia, la variante indiana del virus Sars-CoV-2 si sta diffondendo sempre più in Europa. A certificarlo l’ultimo rapporto del Centro Europeo per il Controllo delle Malattie, ECDC, secondo il quale di questa variante sono stati isolati tre sottotipi, B.1.617.1, B.1.617.2 e B.1.617.3, di cui i primi due in circolazione anche in Europa. Il primo, invece, è quello rilevato in India a dicembre che ha raggiunto il proprio picco a fine marzo per poi calare ad aprile.

Ue, variante indiana sempre più presente in Europa. Anticorpi anti-Covid persistono fino a 8 mesi

Gli anticorpi neutralizzanti del virus Sars-CoV-2 persistono nei pazienti fino ad almeno otto mesi dopo la diagnosi di Covid-19, indipendentemente da gravità della malattia, dall’ età dei pazienti e dalla comorbilità. Chi non riesce a produrli entro 15 giorni dal contagio è a maggior rischio di sviluppare forme gravi. Sono questi i due principali esiit del più ampio studio italiano sul tema, condotto dall’ospedale San Raffaele di Milano, in sinergia con l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), e pubblicato sulla rivista “Nature Communications”.

LEGGI ANCHE –> Eurispes, psicofarmaci per 1 italiano su 5: “E’ colpa del Covid”

Intanto nelle ultime 24 ore 8.805 i nuovi positivi al Covid, in crescita rispetto ai 7.852 del giorno precedente, e 201 i decessi, in calo rispetto ai 262 di mercoledì. 287.026 i test effettuati contro i 306.744 della precedente rilevazione mentre il tasso di positività risale dal 2.5% al 2.8%. Prosegue il decremento dei ricoveri in terapia intensiva, meno 99, così come quello nei reparti ordinari, meno 672.

Recent Posts

  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

4 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

4 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

9 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

13 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

18 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

1 giorno ago