Aleida+Guevara%2C+chi+%C3%A8+la+pediatra+cubana+figlia+del+Che
ck12it
/2021/06/15/aleida-guevara-pediatra-cubana-figlia-che/amp/
Life Style

Aleida Guevara, chi è la pediatra cubana figlia del Che

Published by
Gabriele Mastroleo

Cosa sapere su Aleida Guevara, chi è la pediatra cubana figlia del Che: carriera, curiosità, impegno sociale e civile.

(screenshot video)

Classe 1960, Aleida Guevara March è la figlia maggiore di quattro figli nati da Ernesto “Che” Guevara e dalla sua seconda moglie, Aleida March. Dottoressa in medicina con sede presso l’ospedale pediatrico William Soler a L’Avana, ha anche lavorato come medico in Angola, Ecuador e Nicaragua. Esperta di assistenza sanitaria universale, appare nel film documentario Sicko di Michael Moore.

Leggi anche –> Mariella Enoc, chi è la donna: da sempre dalla parte dei bambini

La donna, che sulle orme del padre guerrigliero è impegnata in prima linea contro le ingiustizie del mondo, sebbene sia una non violenta, è una sostenitrice dei diritti umani e della riduzione del debito per le nazioni in via di sviluppo. Ha scritto un libro dedicato alla figura del presidente venezuelano Hugo Chavez.

Leggi anche –> Maurizio Fiasco, il sociologo che combatte il gioco d’azzardo

Chi è Aleida Guevara: la figlia del Che e la sua storia di impegno civile e sociale

Sebbene Aleida Guevara avesse solo quattro anni e mezzo quando suo padre lasciò Cuba per fomentare la rivoluzione in Congo, e quasi 7 anni quando fu giustiziato in Bolivia, ha ancora bei ricordi di lui. In particolare, ha raccontato che suo papà inventava storie di animali per i suoi figli lontani. Questo il racconto della donna: “Mio padre non ha avuto l’opportunità di godersi la nostra infanzia. Ma quando era via, che era la maggior parte del tempo, ci mandava storie e disegni su cartoline”.

La donna non ha mai nascosto di avere come punto di riferimento e modello di vita proprio il padre guerrigliero. Quando tiene discorsi in tutto il mondo, menziona spesso gli scritti del Che, osservando che trova i suoi diari particolarmente utili per le loro “intuizioni politiche e la maturità emotiva”. In più di un’occasione ha anche sostenuto: “Se solo avessi messo in pratica questo o quel suggerimento ora saremmo in una situazione migliore”. In un altro passaggio dei suoi interventi pubblici ha evidenziato: “Mio padre sapeva amare, e quella era la sua caratteristica più bella: la sua capacità di amare”. Mamma di due figlie, partecipa spesso a incontri pubblici come ospite internazionale, anche in Europa.

Recent Posts

  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

11 ore ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

15 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

19 ore ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

1 giorno ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

1 giorno ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

1 giorno ago