The+Jab%3A+i+vincitori+di+Musicultura+e+il+loro+passato+ad+Amici
ck12it
/2021/07/06/the-jab-chi-sono-amici-musicultura/amp/
TV & Spettacolo

The Jab: i vincitori di Musicultura e il loro passato ad Amici

Published by
Redazione Cronaka12

Scopriamo insieme chi sono i The Jab, vincitori assoluti dell’edizione XXXII di Musicultura con il singolo “Giovani Favolosi”.

the jab, ecco chi sonothe jab, ecco chi sono
(screenshot video)

Freschi vincitori della 32esima edizione di Musicultura, i The Jab sono una delle band emergenti più conosciute nel panorama musicale italiano. Si tratta di un duo composto da due giovani di Ivrea, Alessandro De Santis (voce e chitarra) e Mario Francese (tastiere, synthesizer, producer). Conosciamo meglio il loro percorso artistico.

Ti potrebbe interessare anche -> I Maneskin conquistano il primo posto di Spotify con “Beggin”

Chi sono i The Jab: da Amici a Musicultura

La band ha esordito nei locali e nei festival della provincia di Torino. Il primo singolo, intitolato “Regina”, li ha portati a vincere il LigaRockParkContest, consentendogli di suonare all’apertura del concerto di Ligabue nel 2016 presso il parco di Monza. Nel 2017 i The Jab hanno poi iniziato a guadagnare consensi tra i giovani partecipando ad Amici di Maria De Filippi. Dopo l’esperienza nel talent show targato Mediaset hanno pubblicato i singoli “Costenzo”, “Vaniglia” e “Lei”. Poi nel 2019 hanno fatto uscire il loro primo album, “Tutti Manifesti”, e aperto il concerto di Irama al Teatro della Concordia di Venaria Reale.

Ti potrebbe interessare anche -> Amazon Video, Camila Cabello sarà Cenerentola nel musical in streaming

Quest’anno si sono aggiudicati il titolo di vincitori di Musicultura, conquistando l’assegno da 20mila euro di Banca Macerata. Sul palco dello Sferisterio hanno portato il loro singolo “Giovani Favolosi”, che tratta la caratteristica universale della vita giovanile, tra leggerezza, sfacciatezza e difficoltà a ritagliarsi un posto nel mondo. I testi dei The Jab si ispirano spesso alle peculiarità della condizione umana, legando i pensieri dei grandi poeti del passato ai turbamenti delle nuove generazioni. Il loro brano “Birkenau”, contenuto nell’album “Tutti Manifesti”, è stato scelto per far parte della colonna sonora del docufilm di Rai Storia “La vera storia di Lidia Maksymowicz”.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago