Contributi+fondo+perduto%2C+la+scadenze+di+settembre%3A+chi+ha+diritto
ck12it
/2021/08/27/contributi-fondo-perduto-scadenze-settembre/amp/
Cronaca

Contributi fondo perduto, la scadenze di settembre: chi ha diritto

Published by
Giuseppe

Contributi fondo perduto il mese prossimo per proprietari di immobili, imprese e Partite Iva: chi e come può fare la domanda

Foto Facebook

Settembre è un mese importante per titolari di partita Iva, imprese e proprietari di immobili affittati perché cadono delle scadenze per ottenere bonus a fondi perduti. Il primo appuntamento è breve, il 2 settembre, quando scade il termine per presentare la domanda per ottenere il contributo a fondo perduto per le attività stagionali.

La domanda la può avanzare chi ha ricavi e compensi non superiori ai 10 milioni di euro e il cui calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi sia stato almeno del 30% paragonando i periodi dal 1 aprile 2020 al 31 marzo 2021 con gli stessi del 2019-2020. Il 2 settembre scade anche il periodo entro il quale si può inviare l’istanza sostitutiva con la quale si possono correggere gli errori precedenti. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate ci sono tutte le informazioni per la domanda.

Data da cerchiare per i proprietari di immobili è il 6 settembre, giorno ultimo per ottenere il contributo a fondo perduto per chi ha ridotto o ridurrà entro il 31 dicembre 2021 il canone dovuto dai propri inquilini. Non spetta a tutti ma solo a chi ha immobili in Comuni con alta densità abitativa ed è pari fino al 50% di riduzione per un massimo di 1200 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus bancomat: cos’è, come funziona e a chi spetterà

Contributi fondo perduto, la scadenza per le Partite Iva

Il 10 settembre è il giorno che devono ricordare i titolari di Partite Iva, entro questa data devono presentare la dichiarazione dei redditi per accedere ai contributi a fondo perduto perequativi. La dichiarazione deve essere dunque trasmessa con più di due mesi di anticipo perché la scadenza è il 30 novembre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus bancomat: cos’è, come funziona e a chi spetterà

Questo tempo d’anticipo serve per poter controllare se ci siano o meno i requisiti per poter accedere al beneficio in base al peggioramento nell’esercizio della professione tra il 2019 e il 2020. Al momento sono ancora sconosciute le percentuali perché si attende il decreto attuativo da parte del Ministero dell’Economia.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

1 mese ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

1 mese ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

1 mese ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

1 mese ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

1 mese ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

1 mese ago