Cresce+la+tensione+tra+Cina+e+Taiwan%2C+Xi+Jinping%3A+%26%238220%3BTaiwan+sar%C3%A0+riunificata%26%238221%3B
ck12it
/2021/10/09/cina-e-taiwan-xi-jinping-taiwan-dichiarazioni-risposta-taipei/amp/
Cronaca

Cresce la tensione tra Cina e Taiwan, Xi Jinping: “Taiwan sarà riunificata”

Published by
Francesco Serra

Continua a salire la tensione tra Cina e Taiwan: il presidente cinese Xi Jinping rilancia dichiarando che “Taiwan sarà riunificata”. Da Taiwan la risposta è stata immediata, attraverso una nota che denota la volontà della presidenza di Tsai Ing-wen di resistere alle minacce cinesi.

(Photo by An Rong Xu/Getty Images)

La Cina, con la voce del presidente Xi Jinping durante celebrazioni per i 110 anni dalla Rivoluzione del 1911 ha detto che Taiwan è “una questione interna alla Cina e non ammette interferenze esterne” – spiegando che la situazione Taiwan è il frutto degli errori della Cina dettati dal caos. Xi Jinping ha affermato che il secessionismo di “Taiwan è il più grande ostacolo alla riunificazione nazionale, una seria minaccia al ringiovanimento nazionale. In questo modo la Cina ha affermato ancora una volta la volontà di chiudere la questione taiwanese, affermando che i cinesi vogliono questo e che la riunificazione con “mezzi pacifici” sarà un bene per la Cina ma anche per i taiwanesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Taiwan accusa Pechino: 38 aerei sono entrati nella zona ADIZ

Il presidente cinese ha poi dichiarato, come spiega Rai News che, i “compatrioti” che remano contro la riunificazione sono dei “traditori della propria madrepatria” e che a giudicare sarà la storia. Il presidente Xi ha poi ribadito che la Cina promuoverà sempre la pace mondiale, come motore di uno sviluppo di una governance globale. Intanto continuano i sorvoli di aerei da guerra sull’Isola di Taiwan, solo pochi giorni fa, da Taipei è arrivata la una denuncia che raccontava come 156 aerei da combattimento siano stati rilevati nella zona di identificazione dall’1 ottobre al 4 ottobre. Salgono così ancora le tensioni e lo scontro a distanza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Prove di conflitto militare tra Taiwan e Cina

Alle dichiarazioni del presidente cinese Xi Jinping, ha risposto Il Consiglio di Taipei per gli affari con la Cina, attraverso una nota che rispecchia la volontà dell’Isola di non accentrarsi con la riunificazione tanto agognata dal Partito Comunista Cinese. Da Taipei la risposta è stata chiara: “ad avere il diritto di decidere per la riunificazione sono solo i 23 milioni di cittadini taiwanesi”, affermando che Taiwan continuerà a difendere questa linea e a cooperare con i paesi amici.

Recent Posts

  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

7 minuti ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

4 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

8 ore ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

19 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

19 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

1 giorno ago