Titanic%3A+la+vera+storia+del+Cuore+dell%26%238217%3BOceano%2C+ecco+cosa+sapere
ck12it
/2021/10/12/titanic-vera-storia-cuore-oceano/amp/
Curiosità

Titanic: la vera storia del Cuore dell’Oceano, ecco cosa sapere

Published by
Redazione Cronaka12

La tragedia del Titanic raccontata nel film fa sempre interrogare quanto ci sia di vero nella vicenda del prezioso diamante

Screen film Titanic

Quando nel 1997 James Cameron ha realizzato il film Titanic oltre a far piangere milioni di persone ha fatto rispolverare quella storia che all’epoca aveva meno di un secolo. Tante le domande – le solite – che tutti si sono posti dopo aver visto il film tratto da un fatto storico quanto tragico: cosa c’è di vero?

Come ogni racconto cinematografico che si ispira alla realtà c’è tanta fantasia ma è vera la storia del Cuore dell’oceano, il perno centrale di tutto il film.

Molte opere, letterarie o cinematografiche che siano, nascono spesso mischiando varie storie reali o prendendo da esse solo ispirazione. È il caso del Titanic perché Cameron ha preso ad esempio una donna realmente esista e morta a 105 anni nel 1998: da lì è nata la sua Rose.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Combattiamo questi pensieri retrogradi”, il duro sfogo di Sangiovanni

Titanic, due storie reali per quella inventata

Questa donna, Beatrice Wood, fece il viaggio all’inverso del Titanic nel 1912, andando dall’America all’Europa, precisamente in Francia, per studiare pittura. Con lo scoppio del primo conflitto mondiale tornò negli Stati Uniti e cominciò a lavorare come traduttrice in un ospedale per un uomo francese attraverso il quale conobbe un suo amico e connazionale, il pittore Marcel Duchamp.

Beatrice Wood ebbe con Duchamp una relazione (non si sa se solo culturale) ma molti critici indicano lei come la donna che ha ispirato la protagonista femminile del film.

E il prezioso diamante? Mai esistito, almeno direttamente perché anche in questo caso si tratta di un collage di storie. L’Hope Diamond, un gioiello da 45,52 carati, c’è davvero e tra i suoi proprietari ebbe il Re sole Luigi XIV.

C’è poi la storia del The Love of the Sea appartenuta alla 19enne inglese Kate Florence Phillips, una commessa di una catena di gioiellerie per la quale il proprietario Henry Samuel Morley si innamorò.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amici 21, Luigi svela la sua malattia: “Per questo mi comporto così”

L’uomo era però sposato ma la storia è un po’ più simile a quella raccontata nel film. I due provarono a fuggire in America: solo lei riuscì a salvarsi dalla tragedia e comunque la collana che aveva con sé successivamente si rivelò molto meno preziosa di quello che sembrava.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago