Terremoto%2C+scossa+a+Milano%3A+paura+tra+la+gente%2C+epicentro+e+magnitudo
ck12it
/2021/12/18/terremoto-scossa-milano-epicentro-magnitudo/amp/
Cronaca

Terremoto, scossa a Milano: paura tra la gente, epicentro e magnitudo

Published by
Gabriele Mastroleo

Una scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa a Milano: paura tra la popolazione, epicentro e magnitudo.

Ci sono segnalazioni di scosse di terremoto percepite distintamente anche a Milano e in generale in tutta la Lombardia. Le prime segnalazioni di Google arrivano da Vimercate. Per il sito di Ingv, c’è stato un terremoto di magnitudo tra 4.3 e 4.8 alle ore 11:34 di oggi 18 dicembre.

L’epicentro della scossa di terremoto che ha colpito la Lombardia è nella zona di Bergamo e del quadrante Sud di Milano, secondo le primissime informazioni. La scossa è stata percepita da milioni di persone e al momento si hanno pochissime notizie sui danni del terremoto che ha colpito la Lombardia.

Leggi anche –> Terremoto a Milano, gli esperti dell’Ingv: “È il più forte degli ultimi 500 anni”

“Ma quanto ha tremato Milano stamattina”, scrive un’utente appena pochi secondi fa su Twitter. A causa dell’eccesso di accessi al sito dell’INGV, questo è andato offline. I commentatori si sono così riversati sui social network: “Qui a Milano si è sentito tanto”, scrive ad esempio Eugenio.

Leggi anche –> Terremoto: scossa a Milano, popolazione nel panico

I danni del terremoto che ha colpito Milano: cosa sappiamo finora?

Le segnalazioni di questi minuti arrivano sia dalla zona sud di Milano che da tutta la Lombardia: Como, Lecco, Bergamo sono le città da dove arrivano la maggior parte delle segnalazioni di questi minuti concitati. Qualcuno sui social network ha anche pubblicato foto con le lesioni che la scossa ha provocato in alcuni appartamenti.

Secondo il Dipartimento della Protezione Civile, che spiega come siano in corso delle verifiche sui danni causati dal sisma di questa mattina, il terremoto ha avuto epicentro a Bonate Sotto, un comune italiano di circa 6mila abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia, e una magnitudo di 4.4 della scala Richter.

La scossa avvertita oggi anche a Milano cade a un anno esatto da quella avvenuta alle 16.59 del pomeriggio di giovedì 17 dicembre 2020, e che ha stupito anche gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Ebbe magnitudo 3.9 a 8 chilometri di profondità a Trezzano sul Naviglio, nell’hinterland milanese. Fu la scossa più forte degli ultimi 500 anni.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago