AstraZeneca%2C+EMA+raccomanda+la+seconda+dose.+%26%238220%3BTrombosi+rare%26%238221%3B
ck12it
/2021/04/24/astrazeneca-ema-raccomanda-seconda-dose-trombosi-rare/amp/
Cronaca

AstraZeneca, EMA raccomanda la seconda dose. “Trombosi rare”

Published by
Redazione Cronaka12

L’EMA raccomanda l’inoculazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca: episodi di trombosi in 1 ogni 100 mila vaccinati 

(Getty Images)

Il comitato dell’EMA ha raccomandato la somministrazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca tra le 4 e le 12 settimane dopo la prima. Il vaccino, per l’EMA, agenzia europea del farmaco, è efficace nel prevenire i ricoveri in terapia intensiva e i decessi. Gli effetti collaterali più gravi sono i coaguli di sangue, che si stima si verifichino in 1 ogni 100 mila vaccinati, di cui ancora non si conoscono le cause. I benefici aumentano con l’età mentre il rapporto benefici/rischi è positivo in ogni fascia d’età. Intanto, l’Unione europea non ha ancora deciso se adire le vie legali contro AstraZeneca.

LEGGI ANCHE –> Covid, mascherina inutile per i vaccinati? Il parere dell’esperto

Via libera negli Stati Uniti alla ripresa di distribuzione e somministrazione del vaccino Johnson&Johnson. La Food and Drug Administration e i CdC, i centri federali sanitari, hanno accolto la raccomandazione fatta dagli esperti che avevano consigliato di togliere l’embargo al vaccino, durato 11 giorni, perché i benefici sono superiori ai rischi. Le due agenzie federali hanno anche precisato che sarà comunque aggiornata l’etichetta per mettere in guardia dal rischio di trombosi le donne con meno di 50 anni.

L’EMA raccomanda la seconda dose di AstraZeneca. Oxford, una dose di vaccino riduce il rischio del 65%

Una dose di vaccino AstraZeneca o Pfizer riduce il rischio di contagio da Covid di quasi due terzi: lo ha accertato uno studio dell’Università di Oxford e dell’Office for National Statistics britannico. Analizzando i risultati dei test del Covid di oltre 350.000 persone nel Regno Unito tra dicembre e aprile, i ricercatori hanno infatti scoperto che 21 giorni dopo la somministrazione della prima dose di vaccino, tempo necessario per indurre la reazione del sistema immunitario, le infezioni da coronavirus sono diminuite del 65%.

LEGGI ANCHE –> Covid, l’avviso dell’ambasciata Usa: “Non viaggiate in Italia”

“L’Europa ha esportato vaccini in tutto il mondo. Ha già consegnato 150 milioni di dosi. Entro luglio il 70% degli adulti europei sarà vaccinato“. Lo ha garantito la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, visitando lo stabilimento della Pfizer a Puurs, in Belgio, che ha avuto il via libera dall’EMA per aumentare la capacità produttiva del 20%. “L’Unione europea chiuderà un contratto con Pfizer per la fornitura di 1.8 miliardi di dosi dal 2021 al 2023“, ha aggiunto la Presidente dell’esecutivo europeo, mentre Pfizer ha assicurato la consegna di 250 milioni di dosi nel secondo corrente trimestre.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago