Eurispes%2C+psicofarmaci+per+1+italiano+su+5%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+colpa+del+Covid%26%238221%3B
ck12it
/2021/05/14/eurispes-psicofarmaci-1-italiano-5-colpa-covid/amp/
Cronaca

Eurispes, psicofarmaci per 1 italiano su 5: “E’ colpa del Covid”

Published by
Redazione Cronaka12

Un 1 italiano su 5, secondo l’Eurispes, ha assunto psicofarmaci nell’ultimo anno per colpa dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia di Covid. Impennata del 250% del consumo di alcol

(Getty Images)

Emerge una realtà preoccupante dalla fotografia “scattata” dall’Eurispes, Istituto di diritto privato che si occupa di studi politici, economici e sociali oltre che essere attivo nel campo della ricerca politica, economica, sociale e della formazione: un italiano su cinque ha assunto psicofarmaci nell’ultimo anno, il 2020, primo dell’era Covid, quasi il 30% ha invece avuto bisogno di un psicologo mentre il 6% si è rivolto a uno psichiatra. Questi i principali dati contenuti nel report dell’Eurispes che da 33 anni “fotografa” gli italiani.

LEGGI ANCHE –> Covid-19: l’India devastata spaventa i vicini: emergenza in Nepal

Nel 2020 un ruolo fondamentale nell’indurre gli italiani ad assumere psicofarmaci è stata proprio l’emergenza legata all’epidemia di Covid. Come certificato dall’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco,  l’anno scorso si è registrato un notevole aumento nel consumo di ansiolitici mentre il 20% della popolazione avrebbe sperimentato sintomi depressivi durante l’epidemia, con un’incidenza doppia rispetto al periodo pre-Covid: ansiolitici e tranquillanti i i piĂą usati, seguiti a ruota dagli antidepressivi.

Covid, psicofarmaci per 1 italiano su 5 e +250% assunzione alcol

Non solo l’assunzione di psicofarmaci, gli italiani nel 2020 hanno anche alzato il gomito: secondo l’Istituto Superiore di SanitĂ , “l’approvvigionamento delle bevande alcoliche non ha conosciuto pause durante il lockdown“. Anzi, “il mercato ha rafforzato nuovi canali alternativi e meno sottoposti ai controlli rispetto al divieto di vendita a minori cambiando le abitudini degli italiani”. In conseguenza di tutto ciò  un vero e proprio boom degli acquisti online: “Impennata nel 2020 del 181-250% per gli acquisti sul web nell’home delivery, con un aumento dei consumi domestici registrati â€ś. Tra i principali  fattori “l’isolamento, i problemi economici, lavorativi, relazionali e i timori per il virus”.

L’isolamento, ha precisato l’Istituto Superiore di Sanità, ha portato a “un incremento di consumo incontrollato, anche favorito da aperitivi digitali sulle chat e sui social network, spesso in compensazione della tensione conseguente all’isolamento, alle problematiche economiche, lavorative, relazionali e dei timori diffusi nella popolazione resa sicuramente più fragile dalla pandemia”. Problematiche acuite dall’impossibilità, a causa delle chiusure imposte dalle restrizioni anti-Covid, di rivolgersi agli esperti dei servizi di alcologia e dei Dipartimenti per le Dipendenze e di Salute mentale.

LEGGI ANCHE –> Covid, in arrivo la prima pillola di Pfizer: ecco come funziona

A ulteriore conferma, come spiegato dal Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara,  “secondo i dati di Banca d’Italia giĂ  nei primi mesi di emergenza sanitaria la metĂ  delle famiglie italiane ha subìto una riduzione del reddito familiare di circa il 15%. La situazione è particolarmente allarmante tra i lavoratori indipendenti: quasi l’80% ha subìto un calo nel reddito e per il 36% la caduta è di oltre la metĂ  del reddito familiare. Mentre l’Istat segnala per il 2020 la perdita di 440.000 posti di lavoro“.

Recent Posts

  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

4 ore ago
  • CuriositĂ 

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

4 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

9 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

12 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

17 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

1 giorno ago