Nel 2015 e nel 2016 la spesa per i farmaci innovativi rimarrà a carico del Servizio sanitario nazionale e non concorrerà al raggiungimento del tetto di spesa per la farmaceutica territoriale, eccetto che per la quota eccedente il fondo istituito ad hoc. Lo prevede un emendamento alle legge di Stabilità 2016 presentato in Commissione Bilancio al Senato dalle relatrici del ddl Federica Chiavaroli (Ap) e Magda Zanoni (Pd). L’emendemanto, del DDL stabilità, ha trovato l’approvazione e la soddisfazione del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin che ha sottolineato come con l’approvazione in Commissione Bilancio del Senato dell’emendamento sul Fondo farmaci innovativi «si fa un decisivo passo avanti per garantire le cure a migliaia di pazienti di epatite C e di altre gravissime patologie. In virtù di tale norma- si legge nella note del ministro- si conferma l’indirizzo di Governo e Parlamento, nel senso che la spesa per i farmaci innovativi, spesso salva vita, deve essere garantita, a prescindere dal rispetto del tetto nazionale della spesa farmaceutica».
© Riproduzione riservata