A Somma Vesuviana prosegue l’impegno di Protezione civile e Forestale per spegnere gli incendi che, da giorni, stanno danneggiando la vegetazione sul versante del Vesuvio. Tra Pozzuoli e Quarto, invece, il transito è stato impedito in via Campana all’altezza della Montagna Spaccata per il rischio di frane causato dagli incendi avvenuti sul Monte Barbaro e sull’area di verde tra San Martino e Pianura.
Le fiamme sembrano invece concedere una tregua ad Ercolano, mentre nella vicina Torre del Greco si ode ancora il tipico rombo dei canadair. Così, noi di CK12.it, siamo ritornati nuovamente sul posto per dare uno sguardo alla situazione, e quello che si evince dalle foto allegate non è dissimile dalle altre tante zone colpite dagli incendi: quintali di cenere, terreno ancor fumante, vegetazione rasa al suolo, atmosfere lunari. Questo per quanto concerne la flora; altrettanto sconsolante la situazione della fauna.
Quanta tenerezza abbiamo provato nel ritrovare una piccola talpa ormai esamine, momento immortalato in una foto-simbolo ove un membro della Protezione civile tiene la bestiola delicatamente tra le mani, in un ultimo atto di delicatezza. Tra le tante ipotesi sulle ragioni di questi roghi dolosi resta la certezza dell’interesse economico, e su questo “campo di battaglia”, a cadere, sono sempre vittime innocenti come gli animali.
© Riproduzione riservata