il 16 mattina il Presidente Matteo Renzi ha dato comunicazione alla Camera dei Deputati in vista del Consiglio europeo di Dicembre. Il tema centrale è stato flussi migratori e lotta al terrorismo. Ad apertura, Renzi, ripensando al 13 novembre e a tutti gli episodi di terrore di questi ultimi mesi, ha voluto esser concreto parlando di azione nel costriure: «una strategia che sia una strategia a tutto campo europea, che non sia soltanto una strategia di singoli Paesi». Per Renzi di fronte alle sfide del villaggio globale «non ci si rinchiude nei propri confini, immaginando di trovare soluzioni estemporanee» , ma occorre agire ora pensando a domani. Della stessa opinione l’On. Marina Berlinghieri Capogruppo PD Commissione Politiche dell’Unione che subito dopo il discorso del Presidente del Consiglio, ha aggiunto alla parola “sicurezza” quella di “diritti”. «Oggi più che mai– dichiara Berlinghieri- nella lotta contro il terrorismo, è necessario lavorare per un’Europa della sicurezza, che vada di pari passo con l’Europa dei diritti, con un’Europa che investe in cultura, e nell’educazione delle nuove generazioni, sviluppando nuove regole e strumenti comuni di prevenzione, utilizzando al meglio tutte le nuove tecnologie e assicurando una maggiore cooperazione tra le forze di polizia. Dobbiamo contrastare le tendenze populiste ed euroscettiche e impegnarci per dimostrare concretamente ai cittadini europei i vantaggi dello stare insieme e, allo stesso tempo, evidenziare i rischi che possono derivare da un’inerzia che si trascina nel tempo e che rischia di relegare l’Europa a un ruolo marginale a livello internazionale. Per far questo è fondamentale che L’Europa reintrecci in modo profondo i legami tra le sue scelte, i suoi valori fondativi, la sua identità.
Per questo motivo è indispensabile che i Parlamenti svolgano una funzione attiva, promuovendo tutte le sedi di confronto e discussione utili ad aiutare i cittadini europei a capire la reale portata delle sfide da affrontare e per comprendere appieno rischi e vantaggi delle scelte che siamo chiamati a compiere».
© Riproduzione riservata