Vietare immediatamente ed a tempo indeterminato tutte le attività di pesca illegale al Totoaba (pesce inserito tra le specie in pericolo critico), intensificare i controlli e sostenere le comunità locali nello sviluppo di forme di sussistenza economica che non portino all’estinzione di specie minacciate. E’ questa, per il WWF Italia, l’unica strada da seguire per evitare l’estinzione della Vaquita, la più piccola focena del mondo.
L’allarme è stato lanciato dal Comitato Internazionale per il Recupero della Vaquita (che fa capo all’IUCN), secondo il quale ne resterebbero appena 30 individui in natura, visto che la già risicatissima popolazione stimata lo scorso anno è ormai dimezzata. Endemica del Nord del Golfo della California, la Vaquita è minacciata dalle catture accidentali nelle reti, che ne provocano l’annegamento, essendo un cetaceo che necessita di tornare in superficie per respirare.
Nel tentativo di salvarla, il governo messicano ha emesso nel 2015 il divieto di utilizzo delle reti da posta per due anni, utilizzate per la pesca della Tobada, in un’area di 13.000 km2, che copre una buona parte del Golfo della California settentrionale. Il bando termina il prossimo aprile: il WWF chiede al governo di estenderlo senza scadenze temporali, altrimenti il futuro tanto del Totoaba e della Vaquita sarà segnato.
© Riproduzione riservata