Se si ha un collega che è prossimo al pensionamento o un dipendente che sta per festeggiare il compleanno, organizzare una festa a sorpresa in azienda per celebrare l’evento con quella che è, a tutti gli effetti, una seconda famiglia è sempre una buona idea. Questo poi potrà rafforzare i rapporti tra colleghi e farà sentire al festeggiato un grande senso di gratificazione, per essere apprezzato come lavoratore, dipendente, collega, ma anche amico e semplicemente persona.
Ecco quindi come realizzare la festa a sorpresa aziendale perfetta in pochi semplici passaggi.
Regalo di gruppo
Il festeggiato potrebbe essere un semplice collega così come il capo: indipendentemente dal suo ruolo, è evidente che si sia fatto voler bene nel tempo, se si sta organizzando una festa. Ecco perché si merita anche un regalo, e il modo migliore per lasciargli un bel ricordo dell’azienda e della festa è fare un regalo di gruppo con colleghi e altri lavoratori.
Che sia una targa scherzosa, un buono per trascorrere la giornata sulle macchine da corsa o un nuovo dispositivo tecnologico poco importa, ma il dettaglio che fa la differenza è il biglietto di auguri da allegare. Oggi esistono infatti biglietti di auguri unici, e grazie alla collaborazione di tutti vi si potranno raccogliere dentro le firme dei colleghi e qualche parola scritta con il cuore. Di sicuro il festeggiato sarà commosso e grato per tutto quell’affetto.
Tempo e luogo della festa a sorpresa aziendale
Quando e dove organizzare una festa a sorpresa in azienda dipende molto dal tipo di azienda, innanzitutto, e dal ruolo del festeggiato. Sicuramente se si tratta del capo la situazione è un po’ più difficile, mentre se si vuole celebrare un collega basterà chiedere al responsabile quale può essere un buon momento per tutti.
Detto questo, l’ideale sarebbe scegliere di festeggiare in orario di lavoro, magari durante un break di metà mattina o sfruttando il tempo maggiore della pausa pranzo.
Si può anche scegliere di organizzare la festa fuori dall’orario di lavoro, e in quel caso si dovrà scegliere una location congeniale a tutti i colleghi e stabilire un momento in cui siano tutti disponibili.
Allestimento in ufficio
Per essere una vera festa bisogna pensare anche all’allestimento. Occorre scegliere un momento in cui il festeggiato non è nei paraggi per preparare il tutto, anche se si tratta di una festicciola semplice, perciò non ci vorrà molto.
Basterà appendere uno striscione e allestire un tavolo con un po’ di stuzzichini a buffet e un po’ di bollicine per fare il brindisi. In base alla quantità di dipendenti che partecipano alla festa si può decidere se organizzare un buffet più “arrangiato”, magari preparando le portate a casa e dividendosi i compiti, oppure richiedere l’aiuto di un servizio di catering.
Naturalmente non può mancare la torta. Per questa basta affidarsi alla pasticceria migliore che si conosce (o la preferita del festeggiato, se si conoscono i suoi gusti) e far preparare una bella torta personalizzata con il suo nome e qualche parola inerente al motivo del festeggiamento.