Woody Allen e le accuse di violenze sessuali: un calvario lungo 30 anni

Woody Allen anni di nuovo al centro di una polemica sulla sua vita privata: quasi trent’anni di accuse di molestie e violenze sessuali e pedofilia. Anche il famoso regista Woody Allen si trova travolto dall’onda del #metoo.  “Presumo che per il resto della mia vita un gran numero di persone penserà che sono stato un predatore – ha osservato … Leggi tutto

Maneskin, Damiano rivela chi è la sua fidanzata: “Dopo quasi 4 anni si può dire, no?”

maneskin, victoria rivela che avevano cacciato damiano

Maneskin, Damiano rivela chi è la sua fidanzata. La rivelazione tanto attesa arriva attraverso i social. Uno dei primi segnali della celebrità conquistata, è la curiosità che ruota attorno ad un personaggio. Tutto incuriosisce di lui (o di lei) e su tutto si cerca una risposta precisa. Dove vive? Cosa mangia? Come si veste? E … Leggi tutto

Stefania Sandrelli chi è, biografia e carriera dell’attrice

Stefania Sandrelli chi è, biografia e carriera dell’attrice toscana Stefania Sandrelli, nasce a Viareggio il 5 giugno 1946. Suo padre morì quando lei aveva solamente otto anni. A 16 anni, la Sandrelli, intraprende una relazione con Gino Paoli, il quale era già sposato. Nel 1964 nasce la loro figlia Amanda. Stefania Sandrelli esordisce nel cinema … Leggi tutto

N-plus, cos’è la nuova piattaforma hub progettata da Netflix

Cos’è N-plus, la nuova piattaforma che Netflix potrebbe lanciare presto per la condivisione di materiali ed esperienze. La piattaforma streaming tra le più utilizzate al mondo, pare stia svolgendo dei sondaggi tra i suoi utenti per lanciare una nuova piattaforma, parzialmente gratuita, in cui sarà possibile trovare materiali ed esperienze differenti. Il progetto dovrebbe chiamarsi … Leggi tutto

Vincenzo Mollica, chi è il noto giornalista tv

La carriera, la malattia, il ritiro dalle scene: cosa sapere su Vincenzo Mollica, uno dei volti più noti del giornalismo italiano.  Quando si parla di Vincenzo Mollica, lo si fa sempre con un certo rispetto. Giornalista, conduttore, disegnatore e autore, Mollica è una vera e propria istituzione nel mondo della stampa italiana capace di ammaliare … Leggi tutto

Marco Masini e l’orrendo pettegolezzo che ne ha condizionato la carriera

Marco Masini sfortuna

Marco Masini è impegnato nel suo primo concerto in streaming una fase importante della carriera dall’orrendo pettegolezzo sulla sfortuna

Marco Masini sfortuna

Domenica 9 maggio il popolare cantante toscano Marco Masini sarà ospite, in collegamento streaming, del salotto di Mara Venier. L’artista, 57 anni il prossimo 18 settembre, è impegnatissimo nei lavori per la preparazione del suo primo concerto “virtuale”, in streaming, e nella lotta per la ripresa dei concerti dal vivo.

Una fase importante, di grande fermento, una sorta di scatto decisivo per quella che lui stesso definisce la “sua seconda carriera”. Quella iniziata nel 2004 dopo il ritiro, avvenuto nel 2001 e determinato da un grave momento di crisi e dall’orrendo pettegolezzo sulla sfortuna che lo perseguitava.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Marco Masini, il segreto del cantante: perché non ha figli

I fatti. Marco Masini artisticamente ha vissuto tre vite. Le prima quella degli esordi quando da giovane musicista ha bussato a centinaia di case discografiche proponendo i suoi lavori. Lavori che venivano puntualmente respinti finché, nel 1986, non arrivò l’incontro decisivo quello con il discografico e compositore Giancarlo Bigazzi.

Masini con Bigazzi collaborò alla realizzazione di importanti colonne sonore, il film Premio Oscar Mediterraneo e i capolavori di Marco Risi Mery per sempre e Ragazzi fuori. Nello stesso periodo Masini fu la voce guida del brano vincitore del Festival di Sanremo 1987 Si può dare di più interpretato dal trio Morandi, Ruggeri e Tozzi.

Da li un volo senza sosta passato per la partecipazione al Festival del 1990 con Disperato (800.000 copie vendute), Perchè lo fai, terza nella kermesse nel 1991 (un milione di copie vendute) e  T’Innamorerei dal 1993 altro clamoroso successo commerciale.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Cu’mme, la storia della canzone di Mia Martini e Roberto Murolo

Ma qui arriva l’evento che condizionerà la carriera di Masini fino a portarlo al ritiro. A seguito del suicidio di un ragazzo, il giovane si tolse la vita con la cuffia sulle orecchie e nella cassetta i brani di Marco Masini, il cantante toscano fu associato da una stampa cinica e irriverente di “portare sfortuna”. Una diceria che nel dorato mondo dello spettacolo attecchì con la stessa velocità con cui attecchì l’omologo gossip legato alla povera Mia Martini.

Marco Masini dall’orrendo pettegolezzo sulla sfortuna al primo concerto in Streaming

I dischi successivi di Marco Masini risentirono dell’orrendo pettegolezzo con relativo crollo delle vendite, circa il 90% dei lavori precedenti. Ad aggravare la situazione arrivò la censura, Mediaset si rifiutò di passare il video di Scimmie.

Nel 2001 prostrato e in crisi Marco Masini decide di abbandonare le scene. Ma il richiamo della musica, la passione della sua vita è troppo forte e nel 2004 c’è il clamoroso, ritorno, con vittoria al Festival di Sanremo con il brano L’Uomo Volante.

Da allora sono passati 17 fruttuosissimi anni nei quali Marco Masini ha pubblicato sette album, di cui tre live si è gettato alle spalle l’orrendo pettegolezzo ed è tornato al centro della musica italiana da cui non ha più intenzione di uscire.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Masini (@marcomasini_official)

Francesco Pannofino ed il drammatico legame con il caso Moro

Francesco Pannofino

Francesco Pannofino è stato suo malgrado protagonista del rapimento di Aldo Moro di cui il 9 maggio ricorre il 43° anniversario della morte

Francesco Pannofino

Il popolare attore e doppiatore Francesco Pannofino, 63 anni il prossimo 14 novembre, sarà ospite il 9 maggio del salotto di Mara Venier a Domenica In. Il 9 maggio è una data importante nella Storia d’Italia, è la data in cui fu ucciso Aldo Moro. Un evento che di fatto ha cambiato il corso delle vicende del Paese.

Un fatto del quale l’attore nato a Pieve di Teco in provincia di Imperia, ma ormai romano a tutti gli effetti, è stato suo malgrado protagonista. Ripercorriamo quei tragici fatti. E’ la mattina del 16 marzo 1978 il giovane Francesco Pannofino, trasferitosi con la famiglia a Roma sei anni prima, esce presto di casa per andare all’Università La Sapienza dove deve sostenere l’esame di algebra.

—>>> Ti potrebbe interessare Andrea sulle orme del padre: chi è il figlio di Francesco Pannofino

Non è banale il posto dove Francesco vive con i suoi genitori, un posto che entrerà nella Storia d’Italia, Via Mario Fani un vialone che collega Via Trionfale con Via Stresa. Pannofino come tutte le mattine si avvicina alla fermata dell’autobus quando sente una serie infinita di spari e urla a poche centinaia di metri da lui.

E’ l’agguato con cui le Brigate Rosse rapiranno Aldo Moro e uccideranno Il maresciallo dei Carabinieri Oreste Leonardi, l’appuntato dei carabinieri Domenico Ricci, il brigadiere della Polizia di Stato Francesco Zizzi, il poliziottoRaffaele Iozzino ed il giovanissimo collega Giulio Rivera. Il Presidente della Democrazia Cristiana, come detto, verrà freddato dopo 55 giorni di prigionia il 9 maggio 1978.

—>>> Ti potrebbe interessare Aldo Moro, 43 anni fa il rapimento e la strage in via Fani

Francesco Pannofino e la canzone sul sequestro di Aldo Moro

Pannofino, spaventatissimo, come normale che sia, dagli eventi si nasconde in un portone. Dopo pochi minuti, ripresosi dallo shock, corre in direzione del tragico teatro dei fatti ed arriva per primo ad assistere al macabro spettacolo.

Negli anni l’attore e doppiatore non ha mai parlato volentieri di quanto accaduto ma nel 2012 ha deciso di riversare le emozioni compresse nel testo di una canzone Il sequestro di Stato.

Oggi 9 maggio, 43° anniversario della morte di Aldo Moro, in occasione dell’ospitata da Mara Venier per presentare con Vanessa Incontrada ed Alessandro Haber la sua ultima fatica, “Ostaggi” per la regia di Eleonora Ivone, Pannofino potrebbe fornire qualche particolare in più su quel tragico vissuto. Ricordiamo che Francesco Pannofino è attualmente candidato al Premio David di Donatello per il film La Partita pellicola di esordio di Francesco Carnesecchi.

Gianluca Grassadonia, la figlia del tecnico del Pescara aggredita a Salerno: i dettagli

Gianluca Grassadonia

Gianluca Grassadonia, la figlia del tecnico del Pescara è stata aggredita a Salerno. Proprio nella giornata di domani andrà in scena all’Adriatico Pescara-Salernitana, match che potrebbe regalare la Serie A ai campani La figlia diciottenne di Gianluca Grassadonia, tecnico del Pescara ma salernitano, è stata aggredita sotto casa da alcuni ”tifosi” campani. Nel dettaglio le … Leggi tutto

Ecco cosa vedere su Netflix: le nuove serie tv e film da vedere di maggio

netflix programmazione maggio

Netflix catalogo maggio 2021 da vedere: tutti i film in programmazione, le serie tv, i documentari e gli anime in uscita sulla piattaforma. Dalla nuova stagione di Lucifer a Jupiter’s Legacy.

Netflix, ormai, è leader nella produzione di film e serie tv che introduce all’interno della sua piattaforma: per questo motivo, la tendenza che porta a osservare sempre più produzioni della stessa è ormai ben delineata.

Netflix, la programmazione di maggio

E’ particolarmente atteso il film Il Divin Codino, dedicato alla storia di Roberto Baggio. Attraverso una tendenza che ha coinvolto alcuni dei personaggi più importanti nella storia del calcio italiano, anche Netflix ha deciso di dedicare uno spazio importante a uno degli attaccanti italiani migliori di sempre; del film in questione si è parlato particolarmente, sia per quel che concerne la trama, sia per tutto ciò che c’è da sapere a proposito della genesi e della realizzazione dello stesso. Letizia Lamartire, regista del film, ha parlato in questi termini a proposito del prodotto cinematografico: “Sono molto felice di avere la possibilità di intraprendere una sfida così entusiasmante – condividere la storia di una delle più grandi leggende del calcio italiano e portare un punto di vista femminile alla storia. Voglio raccontare la storia di Roberto Baggio e questa partnership mi permette di mostrare al mondo tutta la sua.”

Da vedere: Lucifer 5, la serie tv più attesa su Netflix

Grande spazio è occupato, naturalmente, alle serie tv, che rappresentano il motore principale della piattaforma di streaming. Il grandissimo successo di Lucifer ha portato Tom Ellis e la serie tv ad essere una delle più amate e attese su Netflix, tanto che la piattaforma di streaming ha deciso di dividere la quinta stagione del prodotto televisivo in due parti.

Dopo aver avuto modo di osservare la prima parte della stagione nel 2020, maggio del 2021 è il momento adatto in cui finalmente si potrà ottenere una certa risoluzione, anche grazie alle anticipazioni che sono avvenute nelle ultime settimane e che hanno portato a cogliere alcune di quelle che saranno le caratteristiche del prodotto televisivo. Non si tratterà comunque dell’ultima stagione di Lucifer: la serie tv è stata rinnovata per almeno un’altra stagione, per quanto si avvicini l’inesorabile fine del prodotto televisivo che volge verso la sua conclusione.

Tutte le uscite a maggio 2021 su Netflix: la programmazione

Di seguito, sono indicate tutte le uscite di film, serie tv, anime e documentari su Netflix, che arricchiscono il catalogo della piattaforma di streaming con numerosi prodotti. Si tratta dei seguenti:

  • 1 maggio, Happy Feet, Film
  • 4 maggio, Pacific Rim: la rivolta, Film
  • 4 maggio, Selena: la serie – Stagione 2, Serie tv Originale Netflix
  • 5 maggio, I figli di Sam: verso le tenebre, Serie tv Originale Netflix, Documentario
  • 7 maggio, Jupiter’s Legacy, Serie tv Originale Netflix
  • 7 maggio, Girl from Nowhere – Stagione 2, Serie tv Originale Netflix
  • 7 maggio, Monster, Film Originale Netflix
  • 7 maggio, Milestone, Film Originale Netflix
  • 8 maggio, 18 Regali, Film
  • 9 maggio, Vincenzo, Serie tv Originale Netflix
  • 11 maggio, Gemini Man, Film
  • 11 maggio, I soldi in poche parole, Serie tv Originale Netflix, Documentario
  • 12 maggio, Oxygéne, Film Originale Netflix
  • 12 maggio, The Upshaws, Serie tv Originale Netflix
  • 12 maggio, Il ballo dei 41, Film Originale Netflix
  • 13 maggio, Castlevania – Stagione 4, Serie tv Originale Netflix, Anime
  • 14 maggio, Love, Death & Robots – Stagione 2, Serie tv Originale Netflix
  • 14 maggio, La donna alla finestra, Film Originale Netflix
  • 14 maggio, Halston, Serie tv Originale Netflix
  • 14 maggio, Ferry, Film Originale Netflix
  • 15 maggio, Crazy & Rich, Film
  • 15 maggio, Mirai, Film

POTREBBE INTERESSARTI: Raffaele Renda da Amici 20 a Verissimo oggi: “Martina c’è sempre stata per me” 

  • 16 maggio, Highlander, Film
  • 19 maggio, Che fine ha fatto Sara? – Stagione 2, Serie tv Originale Netflix
  • 20 maggio, Special – Stagione 2, Serie tv Originale Netflix
  • 21 maggio, Army of the Dead, Film Originale Netflix
  • 23 maggio, Master of None – Stagione 3, Serie tv Originale Netflix
  • 26 maggio, Cucina e cambiamento: come i piatti afroamericani hanno trasformato l’America, Serie tv Originale Netflix, Documentario
  • 26 maggio, Ghost Lab, Film Originale Netflix
  • 26 maggio, Il Divin Codino, Film Originale Netflix
  • 27 maggio, Eden, Serie tv Originale Netflix, Anime
  • 27 maggio, Ragnarok – Stagione 2, Serie tv Originale Netflix
  • 27 maggio, Blue Miracle – A pesca per un sogno, Film Originale Netflix
  • 28 maggio, Il metodo Kominsky – Stagione 3, Serie tv Originale Netflix
  • 28 maggio, Lucifer – Stagione 5 parte 2, Serie tv Originale Netflix

Novità di giugno 2021

Per il mese di giugno invece si prevede la nuova stagione del teen drama più seguito: Summertime.

Summertime 2 è stato confermato, per la gioia di tutti coloro che hanno apprezzato il teen drama italiano in onda su Netflix con una prima stagione che è stata seguitissima e anche molto amata dai tanti fan.

Adesso, dopo la conferma da parte del network di una seconda stagione che i fan aspettavano con trepidazione, cominciano a circolare le prime voci a proposito di ciò che accadrà in futuro ai protagonisti dello show: su tutti a Summer (interpretata dall’attrice Coco Rebecca Edogamhe) e ad Ale (interpretato dall’attore Ludovico Tersigni).

Isola dei Famosi, decisione a sorpresa di Roberto Ciufoli: i motivi

Roberto Ciufoli Isola Famosi

Nell’ultima puntata dell’Isola dei Famosi gli appassionati del reality show hanno assistito ad una scelta assolutamente imprevista ed imprevidibile: quella di Roberto Ciufoli di proseguire il suo percorso nel Gruppo degli Arrivisti. Il vero motivo Nella puntata di venerdì 7 maggio della quindecisima edizione dell‘Isola dei Famosi gli appassionati del reality show hanno assistito ad … Leggi tutto

Amici 20, la finale: tutte le anticipazioni sui vincitori e sui premi

Amici 20 Finale

Tutto pronto per la finale dell’edizione numero 20 di Amici: dai meccanismi di gara, ai premi, passando per i possibili vincitori, ecco come funzionerà l’ultima puntata.

Uomini e Donne, Amici, Maria De Filippi

Giunge alla fine anche l’edizione numero 20 di Amici di Maria De Filippi. L’ultimo appuntamento serale della stagione andrà in onda il 15 maggio e, come già successo negli anni passati, sarà in diretta tv. Chi sarà il vincitore di questa fortunata edizione? Ecco le anticipazioni sulle modalità di gara e sui favoriti tra i finalisti.

Leggi anche -> Raffaele Renda da Amici 20 a Verissimo oggi: “Martina c’è sempre stata per me”

Amici 20, la finale: ecco come si svolgerà la gara

Per Aka7even, Giulia, Sangiovanni, Alessandro e Deddy, i cinque finalisti della 20esima edizione, questi saranno gli ultimi giorni in casetta e nelle sale prove degli studi Mediaset. Tra una settimana infatti l’esperienza nella scuola più famosa e ambita d’Italia terminerà e gli allievi dovranno tornare a casa, pronti a continuare a coltivare il loro sogno. Gli appassionati del talent show di Maria De Filippi, sono già pronti a scommettere sul vincitore del 2021, anche se i dati sono discordanti tra loro.

Mentre i bookmakers continuano a puntare su Sangiovanni, Aka7even continua a rimontare nei sondaggi, mentre i televoti dei daytime continuano a premiare Giulia. Per sapere come realmente andrà a finire non resta che sintonizzarsi su Canale 5, sabato 15 maggio. Nel frattempo, però, siamo in grado già di dare alcune anticipazioni sulla modalità di gara dell’ultima puntata.

Innanzitutto, sappiamo che la serata sarà in diretta tv a differenza delle 8 puntate precedenti, tutte registrate. La scelta conferma quanto già sperimentato negli anni passati e si vede necessaria soprattutto per dare la possibilità al pubblico, sempre sovrano, di votare il vincitore. Il televoto da casa si andrà dunque a sostituire alle decisioni dei professori e dei giudici, finora decisori assoluti del destino degli allievi nella scuola.

Leggi anche -> Amici 20, la figlia di Veronica Peparini sale sul palco: ha 9 anni ma è già una star

L’unico dubbio, rimane invece sulle modalità di gara. Negli anni passati, infatti, abbiamo assistito a cambiamenti continui sia sul regolamento, sia sui meccanismi della serata. Non abbiamo dubbi sul fatto che la signora di casa, Maria De Filippi, annuncerà le novità nei prossimi daytime e proprio nella puntata finale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Maria De Filippi spiega il meccanismo della gara

Meteo, ultimo giorno di sole e sereno: ecco cosa succede dal tardo pomeriggio

Previsioni Meteo 9 maggio

Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare, del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile e del meteorologo Mario Giuliacci indicano per oggi, domenica 9 maggio, bel tempo su tutta Italia. Ma è l’ultimo giorno di attività intensa dell’anticiclone africano, già dalla sera di oggi entra in campo una nuova perturbazione che porterà piogge e temporali per tutto l’inizio della prossima settimana. Vediamo tutti i dettagli

Previsioni Meteo 9 maggio

Iniziamo dai dati presenti nel bollettino ufficiale del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile, emesso la sera del 8 maggio e valido per tutta la giornata di oggi domenica 9 maggio. La cartina dell’Italia è completamente verde e pertanto non sono presenti avvisi di meteo avverso ne altre allerta specifiche.

Il servizio meteo dell’Aeronautica Militare

Con i dati presenti nel bollettino ufficiale del servizio meteo dell’Aeronautica Militare del 9 maggio vediamo cosa succede nelle singole regioni.

Nord Italia: – Cielo sereno o poco nuvoloso per tutto il corso della mattina e del pomeriggio con progressivo aumento delle nuvole, a partire da Liguria e Piemonte con successivi e compatti addensamenti che dalle prime ore della sera si al resto del quadrante. Locali piovaschi su Piemonte e Valle d’Aosta.

—>>> Ti potrebbe interessare anche L’idrogeno verde sorpasserà l’idrogeno blu entro il 2030

Centro Italia e Sardegna: – Cielo da sereno a velato su tutto il quadrante, in transito sulla Sardegna, stabile sulle regioni peninsulari. Dal tardo pomeriggio si svilupperanno notevoli addensamenti che potranno dare corso a isolati rovesci su Marche, Lazio e Abruzzo.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Insetto come alimento, l’Unione Europea dà la prima approvazione

Sud Italia e Sicilia: – Sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni peninsulari del meridione e sulla Sicilia. Posisbili velature dal tardo pomeriggio.

Previsioni Meteo 9 maggio: il video del meteorologo Giuliacci

Le temperature minime sono in aumento su tutto il territorio ad eccezione della lieve diminuzione prevista sulla regioni adriatiche e su quelle ioniche. Le temperature massime sono in netto aumento ed in particolare su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Lieve diminuzione dal dato della Sardegna ma comunque all’interno della media del periodo.

Gestione cookie