demenze
-
21 settembre 2017 23:39
Attualità, Salute & Benessere
Settembre è il mese dell’Alzheimer
Settembre è il mese dell’Alzheimer. Una giornata, in particolare, è…
Leggi tutto...
giovedì, 12 dicembre 2019
Settembre è il mese dell’Alzheimer. Una giornata, in particolare, è…
Leggi tutto...Ha veramente tirato fuori la “scimmia” che c’è in ognuna delle persone che sabato notte ha contribuito, unitamente al voto della giuria di qualità e di quella demoscopica, a decretare Francesco Gabbani vincitore della sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo. Un successo che il cantautore toscano non si aspettava, soprattutto perché conteso con una colonna portante
Read more...DELITTO DI LUCA SACCHI. INDAGATA ANCHE LA FIDANZATE ANASTASIYA E L'AMICO DELLA VITTIMA GIOVANNI PRINCI
Read more...Sit in a Roma per la pace in Siria pe chiedere di Fermare i bombardamenti su Aleppo e Manbij, aprire i corridoi umanitari per la fornitura alle popolazioni assediate.
Read more...Vietare immediatamente ed a tempo indeterminato tutte le attività di pesca illegale al Totoaba (pesce inserito tra le specie in pericolo critico), intensificare i controlli e sostenere le comunità locali nello sviluppo di forme di sussistenza economica che non portino all’estinzione di specie minacciate. E’ questa, per il WWF Italia, l’unica strada da seguire per evitare
Read more...Nuovo appuntamento con Linea Bianca (#LineaBianca) e Massimiliano Ossini che sabato 3 gennaio, porterà il pubblico di Rai Uno alla scoperta dell’Adamello, un comprensorio sciistico a cavallo tra Lombardia e Trentino. Come nella precedente puntata non ci si fermerà alle piste e non si parlerà solo di sport. Cultura, storia, tradizioni e conoscenza del territorio
Read more...Cinque dati da considerare dalla seduta plenaria: un impegno a ricollocare i rifugiati, l’infrazione da parte dell’Ungheria dei valori UE, streaming online senza frontiere, una visita dall’ONU e modi per ridurre i rifiuti alimentari. Il PE sollecita gli stati membri della UE ad onorare il loro impegno di accogliere 160.000 rifugiati: fino ad oggi è stato ricollocato
Read more...