Chi è Ilaria Capitani, da Veltroni alla direzione di RAI 3 passando per Biscardi

Ilaria Capitani

Suo malgrado è diventata la protagonista assoluta del monologo di Fedez al Concertone del 1 Maggio 2021, scopriamo nei dettagli chi è Ilaria Capitani ed il suo percorso umano e professionale.

Ilaria Capitani

Prima nelle tendenze di twitter, citata a ripetizione dai principali organi di informazione e tutto questo suo malgrado. Parliamo di Ilaria Capitani, napoletana, classe 1967 dall’autunno del 2020 uno dei cinque vice direttori di Rai 3, gli altri sono Andrea Sallustio, Rosa Anna Pastore, Elsa Di Gati e Sigfrido Ranucci.

Il motivo di tanta improvvisa popolarità o quanto meno di maggior popolarità rispetto a quanto la sua rispettabilissima carriera ne abbia concesso è l’ormai famosa telefonata con Fedez nella quale “contratta” un testo più edulcorato del monologo rispetto a quello che l’artista decide di mandare in scena. Tentativo peraltro fallito.

Ma chi è Ilaria Capitani? Come detto nasce a Napoli nel 1967 e nel 1986 durante gli studi alla Scuola di Giornalismo di Perugia vince una borsa di studio al Corriere della Sera. Sono i rampanti anni 80 e la giovane redattrice si fa notare come ottima cronista e brava giornalista sportiva. Al Corriere della Sera resta fino al 1991 quando entra in RAI.

I primi anni in RAI sono all’insegna dello sport e della collaborazione con Aldo Biscardi ed Il Processo del Lunedì da cui passa a Quasi Gol dove lavora con due mostri sacri del giornalismo di settore: Claudio Ferretti e Sandro Ciotti.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Matteo Salvini a Fedez: “E’ vietato fare pubblicità”. Il particolare imbarazza

La carriera di Ilaria Capitani

Nel 1996 in occasione delle Olimpiadi di Atlanta passa in pianta stabile alla TGS la Testata Giornalistica Sportiva dove rimane fino al 1998 quando chiede e ottiene di essere trasferita al TGR Lazio dove è la conduttrice delle edizioni delle 14 e delle 19.30.

Nei primi anni del 2000 è alla conduzione di diversi programmi di approfondimento del TG3 come Italie, Giromattina e Cominciamo Bene. Nel 2006 si mette in aspettatativa ed accetta l’incarico di Portavoce dell’allora Sindaco di Roma e poi segretario del Partito Democratico Walter Veltroni, incarico che manterrà fino al 2008 quando diventa caporedattore del TG2.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Il dramma che ha segnato la vita di Walter Veltroni: era il 1956

Dal 2008 al 2020 Ilaria Capitani è spesso in video alla conduzione del telegiornale di punta del secondo canale della RAI fino al 2020 quando viene nominata vice direttore di RAI 3.

Il dramma che ha segnato la vita di Walter Veltroni: era il 1956

Walter Veltroni morte Papà Vittorio

L’ex Sindaco di Roma Walter Veltroni sta per dare alle stampe il suo nuovo libro “Il caso Moro e la Prima Repubblica. Breve storia di una lunga stagione politica” un testo a metà tra ricostruzione storica e analisi politica. I dettagli

Walter Veltroni morte Papà Vittorio

Vice Presidente del Consiglio, Sindaco di Roma, Fondatore e Segretario del Partito Democratico, regista, scrittore. A volo di rondine sono questi i cinque momenti principali della vita pubblica di Walter Veltroni, 66 anni il prossimo 3 luglio, cinque momenti intensi legati da un filo conduttore comune: la memoria.

Ed è proprio la memoria il cuore del libro “Il caso Moro e la Prima Repubblica. Breve storia di una lunga stagione politica”, trentacinquesima fatica letteraria (tra narrativa e saggistica) di Veltroni, in libreria e negli store digitali dal prossimo 6 maggio.

Una ricerca, quasi ossessiva, di cosa è stato il passato, non tanto per nostalgia, quanto per raccontare alle generazioni successiva cosa è successo nel Nostro Paese nel corso del Secolo Breve e come fare tesoro degli insegnamenti che la Storia ci offre.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Il vero motivo della lite tra Antonello Venditti e Francesco De Gregori

Chi era il Papà di Walter Veltroni.

Un tratto distintivo, un vero e proprio fondamento del Veltroni uomo, un tratto che lui stesso non fatica a descrive come frutto di una drammatica esperienza personale. Non tutti sanno, infatti, che Walter Veltroni, di fatto, non ha mai conosciuto il Papà.

Parliamo di Vittorio Veltroni, classe 1918, giornalista e conduttore radiofonico, storico responsabile della radiocronache EIAR (l’antenata della RAI). Tra le più importanti il viaggio di Hitler a Roma nel 1938, i funerali del Grande Torino scomparso a Superga nel 1949 e i collegamenti durante l’alluvione del Polesine del 1951.

—>>> Ti potrebbe interessare anche “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”: la verità dietro il nuovo film Netflix

Il Papà di Veltroni morì il 26 luglio del 1956 a soli 38 anni quando il piccolo Walter aveva da poco compiuto un anno. Un dramma che ne ha segnato la crescita e le formazione tanto da spingerlo nel tempo a raccoglierne, quasi idealmente, il testimone.

Dopo l’abbandono della politica avvenuto nel 2012, infatti, Veltroni ha deciso di gettarsi anima e corpo nella regia e nella scrittura, per la cronaca anche mamma Ivanka Kotnik era una scrittrice di romanzi rosa. 

Una scelta che negli ultimi 9 anni gli ha permesso di produrre opere delicate come il film documentario I bambini sanno del 2015 e L’Isola delle Rose libro che ha parzialmente ispirato la serie tv Netflix.

Sampdoria-Roma, dove vederla. Obbligatorio rialzarsi

Dopo il 6-2 di Manchester, i giallorossi devono ripartire anche in campionato. Di fronte i doriani dell’ex Ranieri Sampdoria-Roma, dove vederla Sampdoria-Roma, dove vederla Sampdoria-Roma, dove vederla – La disillusione dell’Old Trafford è stata come una voragine sulla corsa della Roma di Paulo Fonseca in Europa League. C’è ancora la partita di ritorno da giocare … Leggi tutto

Udinese-Juventus, dove vederla. Vietato sbagliare

La squadra di Pirlo obbligata a vincere alla Dacia Arena. In gioco la Champions Udinese-Juventus, dove vederla Udinese-Juventus, dove vederla Udinese-Juventus, dove vederla – Non ci saranno molte altre occasioni per guadagnarsi la prossima Champions League, con la prossima settimana nella quale è in programma anche lo scontro diretto con il Milan. IMpegnata oggi alla … Leggi tutto

Amici 20, il clamoroso retroscena tra Samuele e Maria De Filippi: i dettagli

Maria De Filippi Samuele Barbetta

Finisce con l’eliminazione del ballerino della squadra di Veronica Peparini, Samuele Barbetta, il settimo serale di Amici 20, un’eliminazione che scatena la commozione di Maria De Filippi che in trasmissione si lascia andare ad una clamorosa confessione.

Maria De Filippi Samuele Barbetta

La settima puntata di Amici 20 versione serale riserva ai fan del talent show un momento decisamente commovente. Succede tutto al termine della sfida eliminazione tra Samuele Barbetta ed Alessandro Cavallo quando Maria De Filippi comunica l’esito. Per Samuele è un esito nefasto e deve abbandonare il serale.

Ma qui arriva la sorpresa. Nel discorso di commiato Samuele racconta un particolare del suo percorso davvero inedito. “Quello del provino ad Amici è stato uno dei giorni più intensi della mia vita” ha iniziato il ballerino di Este e ne spiega il motivo. “Maria mi ha preso da parte e mi ha detto delle cose importanti era davvero interessata a me”.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Amici 20, il papà di Samuele Barbetta difende il figlio: “Mi vergogno per voi”

Il retroscena del casting tra Maria De Filippi e Samuele Barbetta

Barbetta, visibilmente commosso, spiega che quel particolare gli ha dato la forza per fare meglio nel provino successivo quello che gli ha dischiuso le porte del talent show. “Ricordoracconta Samueleche ti dissi che era stato un onore e tu ‘anche per me’”. Sempre più commosso Samuele ha sottolineato che “A me già bastava quello”.

Ma la risposta di Maria De Filippi è quella che davvero nessuno si aspettava e soprattutto che nessuno sapeva. Come si evince dal video postato sul sito ufficiale del talent show, con la voce rotta dalla commozione, commozione che da grande professionista riesca a ricacciare in gola, Queen Mary rivela un episodio particolare.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Serale Amici 20, ospite Lorella Boccia va via prima, ecco perchè

Anche questo è successo durante i provini e resterà agli annali come l’episodio del cancello. “Te lo ricordi?” chiede Maria e Samuele colpito dal fatto che la De Filippi lo avesse fissato nella memoria lo racconta. “Tornavo a casa triste convinto di aver fatto male” quando al cancello Mediaset le si affianca Maria che si ferma, abbassa il finestrino e senza nemmeno salutare gli dice: “Sei stato molto bravo”.

Il momento commozione, una volta ripresa la serenità, si chiude con una frase della De Filippi che per Samuele è ancora più densa di emozione e significato “Amici è un programma che non può rispettare l’unicità di un ballerino” sottolinea la De Filippi “ma non toglie l’unicità del ballerino e non toglie la tua. Questa eliminazione non deve metterti in discussione”.

Donnarumma, duro confronto con gli ultras: “Se non vuoi rimanere non giocare contro la Juve”

Donnarumma, secondo quanto riportato da Sky Sport il portiere del Milan ieri avrebbe avuto un confronto diretto con un gruppo di tifosi rossoneri Secondo quanto evidenziato da Sky Sport, ieri prima del match contro il Benevento, Gigio Donnarumma avrebbe avuto un confronto diretto con alcuni ultras della squadra rossonera. Il giocatore in un primo momento … Leggi tutto

Matteo Salvini a Fedez: “E’ vietato fare pubblicità”. Il particolare imbarazza

Salvini Fedez cappellino Nike

Diventa un caso politico, come nelle intenzioni dell’autore del resto, il monologo di Fedez durante la versione light del Concertone del 1 maggio, alle prime ore del mattino di domenica 2 maggio arriva la replica di Matteo Salvini e, a dispetto del tono conciliante, è durissima, soprattutto su un particolare: il cappellino della Nike indossato dal rapper. 

Salvini Fedez cappellino Nike

Il monologo di Fedez, andato in onda in diretta RAI durante il Concertone del 1 maggio, centra in pieno l’obiettivo prefissato: far diventare un caso politico le parole dell’autore. Ma un particolare, emerso durante la performance, ha scatenato una beffarda replica dal leader della Lega Matteo Salvini.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Fedez contro la Lega: “Ecco le loro frasi omofobe della Lega”, Salvini risponde

I fatti. Il rapper di Rozzano, dopo aver anticipato di essere stato sottoposto a censura, di seguito il video delle telefonata con il vice direttore di Rai 3 Ilaria Capitani, ha deciso di utilizzare lo spazio concesso per sferrare due durissimi attacchi. Uno al Governo guidato da Mario Draghi “nel mondo dello spettacolo lavora lo stesso numero di persone che lavora nel calcio” l’altro contro la Lega di Matteo Salvini ed in particolare sull’ostruzionismo al Disegno di Legge Zan sui diritti civili.

A stretto giro di posta è arrivata la replica di Matteo Salvini che, con toni netti ma all’apparenza concilianti, ha invitato Fedez ad un confronto di persona davanti ad un caffè. Un invito che però nasconde un attacco durissimo.

—>>> Ti potrebbe interessare Ferragni e Fedez eletti da Vanity Fair personaggi più influenti del 2020

Salvini attacca Fedez sul cappellino della Nike

Nel post, apparso su Instagram poco prima della mezzanotte del 1 maggio, Salvini posta una foto del monologo di Fedez evidenziando con un cerchio rosso il logo di una nota marca di abbigliamento presente sul cappellino indossato dal rapper. Una marca che in passato, peraltro, è stata al centro di aspre polemiche per lo sfruttamento del lavoro minorile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Alla faccia del divieto di pubblicità in Rai… scrive Matteo Salvini a corredo della foto prima di dipanare il ragionamento con il quale invita Fedez al confronto. La normativa in tal senso è molto chiara, non si può fare a meno di non inserire a margine dello schermo l’avviso “Nel programma sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali”. Un attacco netto e diretto che non mancherà di suscitare polemiche e confronti aspri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Salvini (@matteosalviniofficial)

“Non mi rivolgere più la parola”, lo scontro diventa insanabile: il motivo

Scontro Miryea Stabile Gilles Rocca

L’ultima puntata dell’Isola dei Famosi ha lasciato uno strascico di tensione molto importante, in particolare nel gruppo dei Primitivi dove la rivelazioni di Miryea Stabile hanno dato vita ad uno scontro durissimo con Angela Melillo e Gilles Rocca. Il motivo

Lite Miryea Stabile Gilles Rocca

La puntata di giovedì 29 aprile ha lasciato strascichi e tensioni nei naufraghi, in particolare nel gruppo dei Primitivi, dove la strategia messa in atto da Gilles Rocca ha scatenato diverse situazioni. Vediamole nel dettaglio.

I fatti. Come descritto da Cronaka 12 nei giorni scorsi è in atto una strategia chiara da parte di Gilles Rocca. Andare al confronto al televoto con Roberto Ciufoli, entrambe sono tra i favoriti per la vittoria finale, per misurare il suo livello di consenso. Una strategia “camuffata” dal desiderio di tornare prima possibile dalla fidanzata.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Isola dei Famosi, è il momento delle vendette incrociate: ecco il motivo

L’attore romano ha chiesto a tutti i membri del gruppo di nominarlo e così è stato. Ma Rocca non ha fatto i conti con la disarmante sincerità (o fine strategia?) di Miryea Stabile che ha rivelato al pubblico il meccanismo.

Scontro tra Miryea Stabile e Gilles Rocca

Come si evince nel video postato sul sito ufficiale del reality show la reazione degli altri componenti dei Primitivi è stata furiosa, nervosa. Basti pensare che Angela Melillo, leader del momento, si è sfogata in un pianto lungo e amaro “Troppa cattiveria, troppe cose brutte”.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Isola dei Famosi, lite nel gruppo storico dei naufraghi: i motivi dello scontro

Da segnalare che il pianto della Melillo è arrivato subito dopo aver ricevuto la lettera dei familiari, un pianto che la Stabile ha scambiato per un momento di gioia. La giovane influencer si è avvicinata alla Melillo per consolarla ma è stata subito aggredita verbalmente da Francesca Lodo “sei una bugiarda”, da Gilles Rocca “non rivolgermi più la parola per tutto il tempo che sarò ancora qui” e dalla stessa leader “è un pianto di incazzatura”. Non meno acida Valentina Persia che in confessionale è stata lapidaria “Parlare con Miryea? Anche no”.

Il motivo è chiaro. Miryea Stabile, di fatto, ha rotto il tacito patto del silenzio. Si è trattato di ingenuità o come insinua Gilles Rocca “è solo strategia”? Un fatto è certo Miryea Stabile ha riscosso grande successo nel gruppo degli Arrivisti un consenso che con il tempo può tornare utile. Molto utile.

Fedez contro la Lega: “Ecco le loro frasi omofobe”, Salvini risponde

Fedez Lega

Concerto Primo Maggio, Fedez: “Per la prima volta sottoposto ad approvazione politica”, poi passa all’attacco della Lega sul ddl Zan. Fedez sale sul palco del concerto del Primo Maggio e ribadisce quello che aveva annunciato via social prima della sua esibizione: “E’ la prima volta che mi è successo di dover inviare il testo di un mio intervento perché … Leggi tutto

Kedzierzyn-Trento 3-1, polacchi campioni: Tabellino e Highlights

Giannelli e compagni non riescono a replicare il successo di Conegliano in Champions League Kedzierzyn-Trento 3-1: Tabellino e Highlights Kedzierzyn-Trento: Tabellino e Highlights Kedzierzyn-Trento: Tabellino e Highlights Kedzierzyn-Trento: Tabellino e Highlights Kedzierzyn-Trento: Tabellino e Highlights – La finale della Champions League di volley 2021 vede fronteggiarsi a Verona l’Itas Trentino e la squadra polacca del … Leggi tutto

Milan-Benevento 2-0, gol di Calhanoglu e Theo Hernandez: Tabellino e Highlights

I rossoneri vincono una partita fondamentale in ottica Champions Milan-Benevento: Tabellino e Highlights Milan-Benevento 2-0, Cronaca, Tabellino ed Highlights Milan-Benevento: Tabellino e Highlights – Il Milan di Stefano Pioli è obbligato a risalire dal quinto posto per provare a rientrare a fine stagione nei primi quattro piazzamenti in classifica, che valgono la partecipazione alla prossima … Leggi tutto

Tommaso Labate chi è il giornalista che da un paesino calabrese arriva negli studi di La7

Tommaso Labate il giornalista che dal Corriere della Sera passa agli schermi di La7. È una delle voci più fresche e autorevoli del panorama giornalistico italiano.  Tommaso Labate ha 41 anni, è interista, e fa il giornalista da quando ne aveva 23. Inizia la sua carriera al Riformista scrivendo di politica, società, costume. Chi è Tommaso … Leggi tutto

Polemica su Pio e Amedeo per le frasi su omosessuali. Partito Gay: “Show omofobo in tv”

Polemica dopo l’ultima puntata di ‘ Felicissima sera’ show condotto e scritto da Pio e Amedeo per le frasi su omosessuali, ebrei e neri. Il duo comico foggiano, ieri sera nell’ultima puntata del loro programma ‘Felicissima sera’, hanno creato non poche polemiche nel mondo social e della politica con un monologo di una ventina di … Leggi tutto

Gestione cookie